L’Orto che cura: un luogo per imparare a “prendersi cura”
L’Orto che cura: un luogo per imparare a “prendersi cura”
Teodoro De Angelis è un altro dei volti storici della cooperativa Il Margine.
La sua storia personale all’interno della cooperativa inizia a Collegno, durante gli anni del superamento dell’ospedale psichiatrico.
È questo il periodo in cui si progettano i primi percorsi di uscita e si aprono le comunità all’interno dell’ex OP.
Una di queste viene chiamata Arturo e Clementina: negli anni Ottanta arriva a ospitare otto uomini e otto donne che, grazie al lavoro degli operatori del Margine, possono iniziare un percorso di vita alternativo all’istituzione totale, sperimentando, per la prima volta, la bellezza della “normalità”.
E non è certo un caso che quell’esperienza nutra oggi il lavoro che Teo sperimenta nell’Orto che cura, proprio nell’area che un tempo era destinata ai giardinieri dell’ospedale psichiatrico di Collegno.
Questa è un’altra delle tante storie che ci raccontano.
Da quarant’anni.