Tutte le nostre storie
Gli avvenimenti, le novità, interne e esterne alla cooperativa, tutto quello che può interessare.
20 novembre 2020 – Giornata mondiale per l’infanzia: la cooperazione sociale c’è
Un bel modo di celebrare la Giornata mondiale per l’infanzia, oggi: il lancio del progetto nazionale di rilevanza europea “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie - Applicazione della Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti”, e l’incontro del gruppo di lavoro Crescerete-Legacoopsociali che proprio l’anno scorso ha presentato il Manifesto Cooperativo per l’educazione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
vai al Manifesto cooperativo per i diritti dell'infanzia
SVILUPPO SOSTENIBILE, SALUTE, TERRITORI: LA COOPERAZIONE SOCIALE GUARDA AL FUTURO
Grande partecipazione per l’Assemblea generale dei Delegati di Legacoopsociali di mercoledì scorso. Sul tavolo alcuni i temi strategici che segnano l’operato della cooperazione sociale: Sviluppo sostenibile – Benessere, lavoro e ambiente; Salute e cittadinanza – progettazione e innovazione; Territori – Coesione sociale e disuguaglianza.
IL SOCIAL HOUSING LANCIA IL PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO E DI STORYTELLING
"Borgata Paradiso: storie di borgata e resilienza"
Il Social Housing di Grugliasco lancia il primo concorso fotografico e di storytelling per coinvolgere le persone in un processo di elaborazione e narrazione della loro esperienza personale all’interno del quartiere, per immagini o attraverso elaborati scritti.
BUON PRIMO GIORNO DI SCUOLA BAMBINI!
Buon primo giorno di scuola bambini! Sguardo attento e in tasca nuove mappe e istruzioni per affrontare il nuovo anno scolastico. Oggi 100 bambini di Grugliasco e le loro famiglie si sono presentati puntuali all’inizio del nuovo anno nei nostri nidi Pimparadiso e Centro per l’infanzia Bambini di Terezin.
ESERCIZI DI FUTURO
Non ci hanno fermato le mascherine, il distanziamento, il caldo... È stato davvero bello ritrovarsi, così tanti, così uniti, a fare esercizi di futuro. Insieme, come persone e come cooperativa. Grazie!
#ILMARGINERACCONTA
#ILMARGINERACCONTA. Una raccolta delle storie di chi, al Margine, ha vissuto in prima persona l'emergenza COVID-19. Testimonianze, emozioni e voglia di stringersi nella solidarietà e resistere nonostante tutto.
SETTIMO – PROVE DI CURA DEL TERRITORIO: NOI CI SIAMO!
Un bel segnale di lento “ritorno alla normalità” per il nostro Progetto Ponte e il GAP di Settimo. E, come sempre, passando attraverso un lavoro di cura del territorio e di cittadinanza attiva.
Sostegno e attività a distanza per bambini e ragazzi
L’Area minori della Cooperativa sociale Il Margine di Torino, per continuare a mantenere viva una relazione fondamentale con i bambini che da anni segue sui territori, e con le loro famiglie, in questi mesi ha attivato una rete di iniziative a distanza.
FARFALLE IN ToUr – INCLUSIONE SOCIALE E RIGENERAZIONE URBANA
Un progetto innovativo, nato dalla collaborazione tra ASL Città di Torino, Centro di Salute Mentale, dipartimento di Scienze della vita e Biologia dei sistemi dell’Università di Torino e le cooperative sociali Il Margine e La Rondine.
Non siamo mai stati senza meta
Spesso ho pensato alla nostra palazzina come a una nave, ma anche se fermi a bordo, non siamo mai stati senza meta
Il concetto di isolamento è l’esatto contrario di ciò che è alla base del nostro lavoro
Il concetto di isolamento è l’esatto contrario di ciò che è alla base del nostro lavoro
25 aprile 2020
25 aprile 2020, non dimentichiamo.
La nostra forza è il lavoro d’équipe
È un lavoro che non smette mai di pensare e cercare soluzioni con amore e coraggio.
Sono giorni strani: dal “lavorare per costruire” si è passati al “lavorare per resistere”
Sono giorni strani: dal “lavorare per costruire” si è passati al “lavorare per resistere”
Guai a chi ci chiama eroi: noi siamo operatori che hanno scelto di fare questo lavoro, per noi il più bello del mondo
Guai a chi ci chiama eroi: noi siamo operatori che hanno scelto di fare questo lavoro, per noi il più bello del mondo
Cooperare significa ‘avere uno sguardo che comprende’
Cooperare significa 'avere uno sguardo che comprende'